Non puoi andare in palestra? Allenati a casa con questa push-up routine
I piegamenti se eseguiti correttamente, sono uno degli esercizi più semplici, meno costosi e più efficaci per la parte superiore del corpo e per il core addominale.
Perfezionando la tua tecnica, puoi effettivamente colpire diversi gruppi muscolari, inclusi non solo i muscoli del petto ma anche gli addominali.
Lo scopo di questo programma di push up è aumentare il numero massimo di piegamenti che è possibile fare in un singolo set.
Come eseguire correttamente i piegamenti:
- Rallenta il movimento ed alla massima contrazione fermati per tre secondi. Prova a sentire veramente i gruppi muscolari che stai colpendo
- Esegui un movimento completo. Abbassa il corpo completamente verso il basso, consentendo allo sterno di toccare delicatamente il pavimento e spingerlo completamente verso l’alto. Le tue braccia dovrebbero essere dritte, senza bloccare i gomiti.
- Presta attenzione all’allineamento dei gomiti. L’angolo ideale è di circa 45 gradi. Questo ti permette di lavorare efficacemente i tuoi muscoli pettorali e prevenire lesioni da sovraestensione.
- Mantieni il tuo corpo rigido e diritto come una tavola, inclusa la testa. Fai attenzione e assicurati di non far cadere la testa in avanti; deve essere in linea con la tua schiena.
- Respirare durante la discesa; espira verso la fase di salita, ma solo attraverso il naso e non tramite la bocca.
Routine di allenamento basata sui piegamenti
Per ottenere i migliori risultati, farai 3 diversi tipi di push up e puoi farlo 3 volte a settimana.
Inizia con i push up regolari
L’obiettivo è di fare 3 serie di 12-15 ripetizioni. Se è difficile per te, puoi iniziare facendo un numero inferiore di push up. (8,9,10 per esempio). Vai fino a terra e risali con forza esplosiva. Riposa solo 30 secondi tra le serie.
Il secondo esercizio è il piegamento con braccia strette
L’obiettivo qui è di fare 3 serie di 10 ripetizioni. Proprio come nel primo esercizio, i tuoi periodi di riposo tra i set dovrebbero essere di 30 secondi. Di nuovo, fino a terra e fino in fondo con movimenti esplosivi.
Il terzo esercizio è il piegamento con rialzo
Questo esercizio sarà più duro rispetto ai precedenti due, quindi l’obiettivo è di fare 3 serie di 8 ripetizioni. Potresti anche aver bisogno di più di 30 secondi di riposo tra i set, quindi usa da 45 a 60 secondi di riposo su questo esercizio. Vai fino a terra e poi risali con forza esplosiva.
Ricorda, riscaldati bene prima di iniziare l’allenamento.
Prova ad aggiungere 1-2 ripetizioni ogni allenamento o 3-6 ripetizioni ogni settimana.
In circa 10-15 settimane di allenamenti regolari dovresti essere in grado di fare 100 flessioni in un unico set.
Stay strong stay fit 😀
Sebastian
Non esistono i miracoli, ma ritengo che la volontà di una persona superi qualsiasi ostacolo. Io ce l'ho fatta, provaci anche tu!!
Latest posts by Sebastian (see all)
- Qual è la migliore impugnatura per la lat machine? - Gennaio 28, 2019
- L’integratore più sottovalutato: l’acqua - Gennaio 24, 2019
- #Backworkout: come migliorare il tuo V-Shape - Gennaio 11, 2019