Tale routine estratta dalle nostre programmazione, permetterà di tonificare tutto il corpo all’interno di una singola sessione di allenamento.
Dimagrimento e tonificazione
La Tonificazione muscolare e il dimagrimento sono due fattori legati all’allenamento che non possono essere considerati separatamente.
L’accoppiamento è necessario perché purtroppo ancora oggi si ritiene che dimagrire significhi perdere peso e basta.
Un calo ponderale non è necessariamente sinonimo di diminuzione di grasso, soprattutto quando avviene in poco tempo, come ad esempio a seguito di una dieta incontrollata. In questo caso, per prima cosa, variano l’acqua corporea e la massa proteica, cioè la massa cellulare, e non la massa grassa.
Dimagrire in maniera corretta significa diminuire la massa grassa mantenendo o incrementando la massa magra.
Viceversa, un incremento di peso successivo ad un periodo di allenamenti in palestra non è sempre correlabile ad un aumento di massa muscolare.
A differenza di quello che si può pensare, l’elemento al quale fare riferimento è sempre la massa magra non quella grassa, poiché il metabolismo è essenzialmente legato ad essa. E’ la massa magra che produce metabolismo e pertanto va controllata, ben alimentata e stimolata per non incorrere in casi di malnutrizione.
E’ attraverso un’aumentata attività del metabolismo che si riesce ad ottenere la riduzione del grasso corporeo in eccesso, evitando che un sovrappeso degeneri in obesità. Spesso, invece, l’attenzione ricade erroneamente e in maniera ossessiva sulla massa grassa.
Struttura scheda
Tale workout può essere usato da quante di voi hanno l’obiettivo di tonificare, permettendo di perdere peso e migliorare la propria composizione corporea allo stesso tempo.
Il circuito è diviso in due parti AB che potrete alternare all’interno della vostra settimana di allenamento
Tale workout vi permetterà di raggiungere ottimi risultati in poco tempo.
CARDIO E ADDOME | ||
ESERCIZIO | RIPETIZIONI | RECUPERO |
CIRCUITO | ||
PASSI LATERALI | 30SEC | 10SEC |
MOUNTAIN CLIMBER | 20 SEC | |
RUSSIAN SIT UP | 20SEC | |
CRUNCH OBLIQUO O PONTE LAT | 20SEC | |
GIORNO A | ||
ESERCIZIO | SERIE | RIPETIZIONI |
SQUAT BILANCIERE | 4 | 8 |
BULGARIAN SQUAT TRX | 3 | 15 |
LEG PRESS | 4 | 10 |
SPRINTER TRX+AFFODI LATERALI SLIDER’S | 4 | 20+20 |
PANCA ALTA BILANCIERE | 4 | 10 |
PUSH UP+CROSS OVER MANUBRI | 3 | MAX+15 |
ALZATE LATERALI+ALZATE FRONTALI | 3 | 15 |
SPINTE IN BASSO FUNE | 3 | 12 |
DIPS | 3 | 15 |
GIORNO B | ||
ESERCIZIO | SERIE | RIPETIZIONI |
SUMO SQUAT CON MANUBRIO | 4 | 8 |
LEG CURL | 3 | 15 |
STACCHI DA TERRRA | 4 | 43016 |
SWING+LOUNGE BOX/STEP UP | 4 | 20+20 |
LAT MACHINE AVANTI | 4 | 10 |
PULL UP TRX+PULLEY | 3 | MAX+10 |
TIRATE AL MENTO+LENTO AVANTI BIL | 3 | 10 |
CURL BILANCIERE | 3 |
Per ottenere altre schede visita qui per le donne o qui per l’uomo.
Per avere un aiuto personalizzato puoi raggiungerci su Facebook o compilando questo modulo.
Gregorio
Da sempre appassionato di tutto ciò che riguarda il fitness e la forma fisica ho fatto della mia passione il mio lavoro.
Esperto in dimagrimento vi guiderò verso il vostro obiettivo!!
Latest posts by Gregorio (see all)
- Scheda per Tonificazione Donna: Split A e B + Circuito - Ottobre 2, 2017
- Scheda di Forza- Approccio Full Body per l’armonia delle proporzioni - Ottobre 2, 2017
- Dimagrire con il PHA Training- Esempio di workout - Ottobre 2, 2017