Da quando ho completamente eliminato dalla mia alimentazione i carboidrati ho perso peso
Quante volte avete sentito questa frase?
Frequentando il mondo del fitness e dell’alimentazione, vi garantiamo che almeno l’80% delle persone pensa erroneamente che eliminando i carboidrati (pane, pasta, riso etc..) dalla propria dieta, perdano peso e se lo perdono, credono che lo abbiano perso in maniera definitiva.
Negli ultimi anni, a partire dalla dieta Atkins, i carboidrati hanno ricevuto grande attenzione, finendo sotto la lente di ingrandimento. Da quando le persone hanno sperimentato perdite di peso conseguenti all’eliminazione dei carboidrati, gli esperti hanno capito che sotto tale fenomeno si celava qualcosa di più grosso. Per alcuni periodi (opportunamente programmati) l’approccio low-carb potrebbe essere giusto, ma bisogna tener conto di alcuni fattori che non depongono a favore degli approcci zero/low carb.
Ad esempio, quando persone che seguono diete zero/low carb per periodi maggiori di 6-12 settimane, ritornano ad un’alimentazione che include carboidrati, spesso cadono nei fenomeni di “bidge eating” (abbuffata incontrollata) prediligendo alimenti ricchi in glucidi. Ciò, oltre al danno psicologico (da non sottovalutare), comporta un Continue reading →