Esistono diverse tecniche che puntano ad incrementare l’intensità di allenamento. Quella che presenteremo è il PRE-STANCAGGIO.
Tale metodica, condensa in sè tutto il meglio di varie metodiche: esercizi di isolamento, fondamentali e pump muscolare.
Il PRE-STANCAGGIO è una tecnica efficace per avanzati ed altamente distruttiva. Fa parte di quelle metodiche (di cui abbiamo parlato qui) che permetteranno di avviare i processi anabolici di cui il vostro organismo necessita.
Il PRE-STANCAGGIO è potente ma altrettanto semplice.
Possiamo, infatti, considerarlo composto da soli 2 step:
STEP 1: Esecuzione di un esercizio di isolamento per il muscolo target
STEP 2:Esecuzione di un esercizio fondamentale per lo stesso muscolo target
Lo STEP 1 permetterà di ottenere l’isolamento muscolare andando a pre-affaticare il muscolo target prima dell’esecuzione del successivo esercizio fondamentale.
In questo STEP puoi scegliere qualsiasi esercizio complementare: Leg extension, Leg Curl, Alzate laterali, Croci su panca.
Lo STEP 2 permetterà di dare il cosiddetto “colpo di grazia” al muscolo target, andando a reclutare un maggior numero di fibre muscolari. In questo step sceglierai gli eserrcizi fondamentali: squat, stacchi, trazioni, panca piana etc…
Perchè e chi dovrebbe usare tale tecnica?
Buona domanda.
Il PRE-STANCAGGIO è un ottimo metodo per aggiungere ulteriore enfasi su un particolare gruppo muscolare.
Alcuni gruppi muscolari, possono svilupparsi più lentamente rispetto ad altri.
Il PRE-STANCAGGIO si è rivelata un tecnica efficace per colmare delle lacune di alcuni gruppi muscolari.
Perchè?
Ammettiamo che una vostra carenza siano i pettorali.
Allenare la panca piana come primo esercizio, potrà non colmare la vostra lacuna. Infatti i muscoli stabilizzatori, i deltoidi e i tricipiti, spingeranno di più del petto per colmare la vostra mancanza e si esauriranno probabilmente prima del petto.
Non avete colmato in tal modo la vostra lacuna.
Iniziando da un esercizio di isolamento (come possono essere le croci su panca) andrete a pre affaticare i pettorali. Nel successivo esercizio fondamentale (panca piana ad esempio) i pettorali, già pre-affaticati, dovranno spingere di più e cederanno prima o allo stesso tempo dei muscoli coinvolti nel movimento.
Come farlo?
Ecco alcuni accoppiamenti che potete provare:
- Dorso: Lat pull down + Rematore
- Spalle: Alzate laterali + Military Press
- Petto: Croci su panca + Panca Piana
- Gambe: Leg extension + Squat
- Femorali: Leg Curl + Stacchi Rumeni
- Bicipiti: Curl concentrato + Curl in piedi
- Tricipiti: Push down + French Press
Seguite queste semplici regole:
- Pausa di 30 s tra i due movimenti
- 12-15 ripetizioni per gli esercizi di isolamento
- 8-10 ripetizioni sui fondamentali
Il PRE-STANCAGGIO è una metodica utile durante la ricerca dell’ipertrofia.
E’ una delle tecniche più utlizzate per una sola ragione: FUNZIONA!!
Sebastian
Non esistono i miracoli, ma ritengo che la volontà di una persona superi qualsiasi ostacolo. Io ce l'ho fatta, provaci anche tu!!
Latest posts by Sebastian (see all)
- Qual è la migliore impugnatura per la lat machine? - Gennaio 28, 2019
- L’integratore più sottovalutato: l’acqua - Gennaio 24, 2019
- #Backworkout: come migliorare il tuo V-Shape - Gennaio 11, 2019